Gestione di mailing list o newsletter moderate.
Liste di distribuzione per gli utenti Unitn.
Per mailing-list, o lista di distribuzione, si intende un metodo di comunicazione in cui un messaggio email inviato ad un sistema viene inoltrato automaticamente ad una lista di destinatari prefissati.
La definizione delle liste di destinatari si basa su gruppi di utenti, aggregati secondo il ruolo risultante nel sistema IDM di Ateneo (ADA): sarà dunque possibile inviare comunicazioni ad esempio a tutti i membri di un Dipartimento, a tutti i fruitori di uno specifico servizio, a tutte le persone che rivestono in Unitn un certo ruolo.
Il gestore o amministratore della mailing-list è la persona (o il gruppo di persone) responsabile delle scelte di configurazione della lista stessa: ha interesse all’esistenza della mailing-list, cura i suoi contenuti, conosce nomi e necessità dei destinatari.
Eventuali variazioni alla lista dei destinatari devono quindi essere richieste alla funzione proprietaria della lista stessa, ad esempio alla Direzione Risorse Umane e Organizzazione nel caso di liste istituzionali, al vertice del Dipartimento nel caso di liste di interesse specifico, ecc.
Ciascuno degli iscritti a una o più mailing-list è detto membro. Se uno stesso messaggio viene inviato a più mailing-list e uno stesso utente è iscritto a più di una di esse, il messaggio gli sarà recapitato una sola volta. Esistono liste istituzionali alle quali si è iscritti in modo automatico secondo il proprio profilo e ruolo (es: docenti, pta, …) ed altre per le quali è necessaria un’iscrizione esplicita.
La richiesta della definizione di una nuova lista di distribuzione è fatta dalle segreterie delle strutture ai propri referenti informatici.
Mailing list Centrali attive
L’elenco delle mailing-list attive è visibile nell’area intranet, alla pagina Elenco liste attive
Mailing list *Locali*
Si definiscono locali quelle mailing list che hanno in interesse più limitato rispetto all’intero Ateneo. Ad esempio la lista degli afferenti ad un dipartimento, ad un gruppo di ricerca, ad un servizio erogato in determinate sedi, etc… Vengono decise a livello degli organi decisionali decentrati (Dipartimenti) e supportate dall’ufficio supporto utenti che opera nella sede.
In Ateneo coesistono due sistemi dove è possibile creare delle maililng list, il server sympa e i Google Groups, per approfondire visita il seguente indirizzo https://icts.unitn.it/google-gruppi-e-liste-sympa
Nota
il servizio mailing-list è basato sulla posta elettronica di ateneo e ne eredita le regole anti-spam, il limite per la dimensione e tipologia degli eventuali allegati, la disponibilità del servizio e il presidio dello stesso.
Contatti
Per qualsiasi richiesta sulle liste Centrali si consiglia di scrivere all’indirizzo email: gestioneliste@list.unitn.it. Per richieste di supporto riferite a liste Locali si consiglia di utilizzare il servicedesk di Ateneo al seguente indirizzo: http://servicedesk2.unitn.it
24x7
Mancante