Connettere un computer alla rete d’Ateneo utilizzando un cavo di rete.
Modalità di accesso rete cablata d’Ateneo a seconda della sede e della tipologia di utilizzo (ufficio/aula/…). Le varie tipologie di accesso prevedono:
Per maggiori informazioni rivolgersi al servizio supporto utenti di afferenza.
24x7, non sono previste finestre di manutenzione predefinite. Eventuali interventi pianificati verranno comunicati di volta in volta.
Le prese di rete a muro sono attivate a 100 o 1000 Mb a seconda delle esigenze. È possibile accedere con cavo di rete (utilizzando le porte disponibili ed opportunamente segnalate). L’accesso ad internet avviene tramite la rete della ricerca italiana gestita dal Consortium GARR. Sulla rete GARR sono attivi dei filtri per l’accesso a siti illegali come da indicazioni del Ministero delle Finanze . Per accedere da postazioni esterne alle risorse della rete d’Ateneo si può utilizzare il servizio VPN.
Aver letto le AUP del GARR e il regolamento per l’accesso alla rete d’Ateneo Verificare che l’applicazione a cui si vuole accedere sia fra quelle per cui è attivo il meccanismo di Nat (network address translation).