Caselle condivise per gestire la posta di uffici, gruppi di lavoro o eventi.
UniTrento mette a disposizione (su richiesta del responsabile di struttura) caselle di posta condivise (come caselle istituzionali o caselle per gruppi di lavoro oppure uffici). Ad ogni casella di posta elettronica sono associati un calendario e la rubrica. Al pari della corrispondenza cartacea indirizzata a una figura istituzionale, quanto a un ufficio, la mail indirizzata a tali indirizzi può essere letta e gestita da più persone a ciò incaricate. Le caselle di posta organizzative quindi ad esempio le caselle istituzionali rettore@unitn.it, direttore.generale@unitn.it, dirigente.xy@unitn.it, servizio.abc@unitn.it, progetto123@unitn.it, possono essere lette da più persone a vario titolo, responsabili, assistenti, staff o operatori del servizio.
24x7 gestito da Google
Il responsabile della struttura (o del gruppo di lavoro o del progetto) per il quale la casella va creata deve inviare una richiesta con una segnalazione su Servicedesk, specificando l’indirizzo della nuova casella (es. progetto123@unitn.it), il display name che dovrà avere (es. Progetto 123 UniTrento) e l’elenco delle persone che andranno abilitate in delega.