Come modificare il nome di un file firmato digitalmente?
Nel caso di firme CADES (.p7m), è possibile rinominare un file firmato digitalmente avendo cura di NON modificare le estensioni finali dello stesso.
Ad esempio:
- il file xjdfsdyuhre.pdf.p7m (formato in CaDES) può essere rinominato in Documento_accordo_Ente.pdf.p7m
- il file xjdfsdyuhre.pdf.p7m (formato CADES) NON può essere rinominato Documento_ accordo_Ente.p7m
- il file xjdfsdyuhre.pdf.p7m (formato CADES) NON può essere rinominato Documento_ accordo_Ente.pdf ( si perderebbe la firma digitale)
Nel caso di più estensioni p7m vanno mantenute tutte. Ad ogni estensione p7m equivale, infatti, una firma digitale apposta al documento.
Ad esempio:
- il file Accordo.pdf.p7m.p7m.p7m (formato in CaDES) può essere rinominato in Accordo_UniTrento-PAT_2022.pdf.p7m.p7m.p7m (rimangono tutte le estensioni)
- il file Accordo.pdf.p7m.p7m.p7m (formato in CaDES) NON può essere rinominato in Accordo_UniTrento-PAT_2022.pdf.p7m (devono rimanere tutte le estensioni, quindi tutte le firme)
- il file Accordo.pdf.p7m.p7m.p7m (formato CADES) NON può essere rinominato Accordo_UniTrento-PAT_2022.p7m.p7m.p7m
- il file Accordo.pdf.p7m.p7m.p7m (formato CADES) NON può essere rinominato Accordo_UniTrento-PAT_2022.pdf (si perderebbero tutte le firme digitali)
Nel caso di firme PADES (.pdf) è possibile rinominare il file avendo cura di NON modificarne l’estensione:
Ad esempio:
decreto di approvazione atti xyz.pdf può essere rinominato in decreto123_2022_RET_approvazione_atti.pdf