Smart working VoIP (https://icts.unitn.it/smart-working-voip)
Per gli utenti in smart working c'è la possibilità di utilizzare la propria utenza telefonica di ateneo tramite un softPhone;
in questa pagina puoi trovare le istruzioni di configurazione per le varie tipologie di smart workers
- Utenti Amministrativi che lavorano tramite VDI:
- Utenti che si connettono tramite VPN (docenti, ricercatori, tecnici, etc):
scaricare il softphone Microsip portable (https://meetme.unitn.it/microsip) (accessibile previa autenticazione solo su rete interna o via vpn).
L'utente deve estrarre il contenuto del pacchetto (.zip) in una cartella e lanciare l'eseguibile microsip.exe: è già configurato con i dati della propria utenza personale e pronto all'uso.
E' un prodotto per MS Windows ma funziona anche su Linux tramite emulatore Wine.
Se qualche utente vuole utilizzare un softphone alternativo, al seguente link (https://icts.unitn.it/voip-servizio-telefonico-integrato-dateneo ) nella sezione "Configurare un telefono software" può trovare i parametri di configurazione
Naturalmente la qualità e l'affidabilità della linea telefonica dipendono da molti parametri, tra i quali sono fondamentali la banda disponibile e la latenza del collegamento, quindi non è assicurato il funzionamento in qualsiasi situazione