Accedere via wireless alle risorse di rete d’Ateneo e ad internet.
La rete wireless serve per connettere in rete il tuo portatile (o altri dispositivi mobili) quando sei in biblioteca, in aula o in altre strutture dell’Ateneo. L’Università di Trento mette a disposizione dei propri utenti tre reti wireless (SSID) per l’accesso alla rete con pc portatili o dispositivi mobili:
unitn-x: l’accesso avviene in modo automatico, con traffico crittografato, dopo una prima configurazione del client;
unitn: per accedere è necessario aprire il browser (IE, Firefox, Chrome…) e inserire le proprie credenziali nella maschera di autenticazione. Il traffico dati è in chiaro (non crittografato);
eduroam: anche l’Università di Trento partecipa alla federazione internazionale Eduroam (Education Roaming): gli utenti degli enti federati sono così in grado di utilizzare la rete wireless dell’Ateneo accedendo con le stesse credenziali che userebbero nella propria istituzione d’appartenenza, purché il loro dispositivo sia già configurato secondo le indicazioni dell’ente di provenienza. Allo stesso modo gli utenti Unitn possono accedere in modo automatico alla rete eduroam presso tutti gli enti della federazione, con un dispositivo già configurato seguendo le istruzioni fornite da Unitn.
unitn-Spid: l’autenticazione avviene tramite web (captive portal). Le credenziali transitano sulla rete in maniera sicura (HTTPS). Il traffico dati non è crittografato.
Sono disponibili le statistiche di utilizzo della rete wireless d’Ateneo. Per evitare interferenze che comprometterebbero il buon funzionamento delle reti wireless d’Ateneo, nelle zone coperte dal segnale delle reti UniTrento non è ammesso accendere AP senza prima averne concordato le impostazioni con l’ufficio Network e TLC.
24x7 Non sono previste finestre di manutenzione programmate. Eventuali interventi pianificati verranno comunicati di volta in volta.
La rete d’Ateneo offre connettività wireless a tutti i propri utenti, in tutte le proprie sedi. Si può accedere alla rete da qualsiasi dispositivo (PC/tablet/smartphone/altro).
Le reti wireless d’Ateneo sono tre:
- unitn-x (via 802.1x) - eduroam (federazione mondiale tra enti di cerca)
- unitn (accesso via captive portal) - in alcune sedi: unitn-SPID
Normalmente il servizio è uguale per tutti i profili ma per gli studenti possono essere introdotte delle limitazioni di banda in funzione dell’utilizzo della banda internet o di congestioni sulla MAN.
Aver letto le AUP del GARR e il regolamento per l’accesso alla rete d’Ateneo