La VPN per tecnici esterni permette al personale di ditte e fornitori di servizi per UniTrento (p.e. manutentori) di accedere agli apparati e impianti nella Rete d’Ateneo anche da reti esterne.
Caratteristiche: SOLO il traffico verso specifiche risorse di Ateneo (impianti/apparati) passa attraverso il tunnel VPN, il resto del traffico transita tramite la connessione preesistente
Indicazioni d’uso: accesso da parte di tecnici o manutentori a determinati server, apparati o impianti per telegestione o monitoraggio
Attenzione: Per motivi di sicurezza, l’accesso alla VPN è consentito solo da client che supportino il set minimo di requisiti di sicurezza:
Windows: OS Supportato ( Windows 8.1 o Windows 10 ), aggiornamenti automatici attivi, antivirus installato
MacOSX: OS Supportato ( OSX Versione 10.13 o successive), aggiornamenti automatici attivi
Linux: Aggiornamenti automatici attivi
Se vengono inserite per tre volte consecutive credenziali errate per l’accesso alla VPN, questo verrà bloccato per 15 minuti. La misura è stata introdotta per motivi di sicurezza, al fine di limitare il rischio di attacchi “brute force” utilizzati per ottenere indebitamente le credenziali degli utenti.
24x7; non sono previste finestre di manutenzione programmate.
Le connessioni dei tecnici esterni permettono di raggiungere esclusivamente i sistemi per cui è stata effettuata la richiesta.
Sui dispositivi utilizzati deve essere installato e configurato il client GlobalProtect.
I tecnici esterni devono richiedere un account per la connessione VPN basato su una contratto o comunque su un rapporto strutturato con l’Ateneo. La documentazione va richiesta al direttore dell’esecuzione.