La VPN-OUT consente di ottenere IP d’Ateneo per l’accesso a determinate risorse esterne.
01 gennaio 2010
Caratteristiche: TUTTO il traffico passa attraverso il tunnel VPN, anche la navigazione internet avviene tramite la rete di Ateneo
Indicazioni d’uso: necessità di presentarsi anche all’esterno con un indirizzo di Ateneo (ES: aggirare blocco siti internet da parte di alcuni paesi - qui il link alle indicazioni relative ai blocchi delle Google Apps)
Attenzione:
Per motivi di sicurezza, l’accesso alla VPN è consentito solo da client che supportino il set minimo di requisiti di sicurezza:
Windows: OS Supportato ( Windows 8.1 o Windows 10 ), aggiornamenti automatici attivi, antivirus installato
MacOSX: OS Supportato ( OSX Versione 10.13 o successive), aggiornamenti automatici attivi
Linux: Aggiornamenti automatici attivi
Se vengono inserite per tre volte consecutive credenziali errate per l’accesso alla VPN, questo verrà bloccato per 15 minuti. La misura è stata introdotta per motivi di sicurezza, al fine di limitare il rischio di attacchi “brute force” utilizzati per ottenere indebitamente le credenziali degli utenti.
NOTA: gli Studenti possono connettersi in modalità VPN-OUT solo da reti esterne, non dalle reti di Ateneo.
24x7; non sono previste finestre di manutenzione programmate.
Tutto il traffico passa attraverso il tunnel VPN.
Sui dispositivi utilizzati deve essere installato e configurato il client GlobalProtect.