Prevenzione/sensibilizzazione/rilevazione del plagio. L’utente (docente) si aspetta che Turnitin lo supporti nell’identificazione di eventuali comportamenti illeciti in termini di violazione del diritto d’autore nel momento in cui uno studente presenta un proprio lavoro scritto.
Sistema per la rilevazione del plagio che consente di sottoporre ad analisi un documento e confrontarlo con fonti presenti in internet, pubblicazioni di carattere scientifico-accademico provenienti da database specialistici e il database di Turnitin
24x7
Il programma misura la similitudine esistente tra il documento sottoposto ad analisi, documenti disponibili sul web e milioni di testi accademici. Individua possibili casi di plagio restituendo la percentuale del lavoro dello/della studente che si trova tale e quale in rete o in articoli presenti in specifiche banche dati, indicando le fonti di ogni passaggio copiato. Ciò non significa che tutti i testi individuati siano stati copiati. Il numero di fonti segnalate costituisce, tuttavia, un buon rilevatore dell’originalità di un lavoro.
Il servizio è fruibile dal docente via web tramite il sito di Turnitin, oppure tramite integrazione con Moodle nei corsi dove il docente intende utilizzarlo (in fase di implementazione).
Il docente può caricare e sottoporre ad analisi i documenti degli studenti. Lo studente può caricare i propri elaborati che poi verranno sottoposti ad analisi.
Incontri di formazione organizzati da Turnitin e comunicati ai docenti dalla Direzione Didattica e Servizi agli Studenti