Il servizio prevede la predisposizione di postazioni adeguatamente configurate per lo svolgimento di lezioni, esercitazioni, esami e seminari che richiedono l’uso di un PC per l’apprendimento.
La gestione (progettazione, messa in opera e manutenzione hw/sw) delle aule informatiche è il principale servizio offerto dalla Direzione Servizi Digitali e Bibliotecari agli studenti e ai docenti per lo svolgimento dei corsi che richiedono l’uso di un PC per l’apprendimento.
Il servizio prevede la progettazione, l’attivazione e la successiva gestione operativa delle aule e dei laboratori didattici informatici comuni dei Poli di Città, di Collina e di Rovereto, seguendo criteri di standardizzazione in un’ottica di Ateneo e di condivisione delle conoscenze a livello di Direzione.
In aggiunta alla dotazione standard di software , comune a tutte le aule, sulle postazioni sono installati, e mantenuti costantemente aggiornati, strumenti software specifici orientati alla didattica tipica di ciascuna sede .
L’accesso alle postazioni è legato alla tipologia di attività che si svolge nell’aula e va dall’acceso libero, rivolto agli studenti, all’accesso controllato per attività didattiche e per esami.
Durante l’orario di servizio