Suite di strumenti (“Google Apps”) per gestire la collaboration in ambiente universitario.
23 marzo 2015
L’accesso ai singoli servizi è regolato dal ruolo che l’utente ha in Ateneo. Da giugno 2022 la licenza destinata agli utenti strutturati è la Google Workspace for Education Plus.
Per maggiori dettagli si veda la pagina dedicata.
24x7 gestito da Google
Le app sono usufruibili con il proprio account Google e qualsiasi browser; l’accesso è profilato in base al ruolo dell’utente. E’ consigliato usare il widget del portale myUnitn per accedere in maniera semplice ai servizi “Google Apps”; in questo modo l’utente già riconosciuto avrà accesso senza inserire nuovamente la password.
Se invece accedi con un’altra modalità presta attenzione al campo richiesto dall’applicazione: quando l’accesso richiede un indirizzo di posta elettronica, devi usare il tuo indirizzo “Email principale” (non si può accedere con un alias); se invece ti chiede l’account devi usare il tuo username (quello @unitn.it), con la tua password d’Ateneo.
Per utilizzare i servizi delle Google Apps, è preferibile usare il Browser Chrome, per la posta elettronica Google è compatibile con i protocolli standard POP e IMAP, ma ne offre funzionalita’ ridotte.