Recependo le linee guida nazionali per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico, l’Ateneo mette a disposizione della società i suoi dati più rappresentativi in formato aperto. I dati di Ateneo sono pubblicati sul catalogo provinciale degli Open Data, il quale garantisce una pubblicazione secondo i migliori standard europei e nazionali.
1 aprile 2019
Il servizio. Recependo le linee guida nazionali per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico, l’Ateneo mette a disposizione della società i suoi dati più rappresentativi in formato aperto. I dati di Ateneo sono pubblicati sul catalogo provinciale degli Open Data, il quale garantisce una pubblicazione secondo i migliori standard europei e nazionali. Così facendo, i dati vengono automaticamente esposti anche sui cataloghi nazionale ed europeo dei dati aperti.
Caratteristiche e funzionalità tecniche del servizio. I dati sono scaricabili in formato aperto JSON e con licenza CC-BY dal catalogo provinciale, nazionale ed europeo degli Open Data.
Privacy e sorgenti dati. Gli Open Data vengono generati a partire da dati estratti ed integrati da diverse banche dati amministrative dell’Università di Trento. La pubblicazione dei dati è stata autorizzata dal Rettore su apposito Decreto Rettorale numero 184-RET del 1 aprile 2019 seguendo quanto indicato dal regolamento sull’Accesso Civico di Ateneo in tema di Open Data. Le informazioni vengono gestite nel pieno rispetto della privacy. Per maggiori dettagli si veda la pagina dedicata.
L’iniziativa Digital University Gli Open Data di Ateneo sono stati progettati e realizzati nell’ambito dell’iniziativa Digital University .
24x7